Tempio ossario dei Caduti d'Italia being used as partisan hideout
Title
Tempio ossario dei Caduti d'Italia being used as partisan hideout
Description
During a winter’s night, in the street outside a church, two Alpini, a priest and another figure in the shadows are present. One of the soldiers is running away whilst the other soldier is clutching four rifles in his arms. Lights are on inside the church and the figure in the shadows is banging on the door. The the priest looks on, his hands held in prayer.
Inscriptions read “205”; signed by the author; caption reads “GENNAIO 1945. UDINE Il tempio ossario centro della resistenza partigiana dei Verdi dell’Osoppo, 2 preti, Don Albino e Don Giorgio, hanno vissuto qui per tanti mesi, in mezzo ad un arsenale di armi, e viveri, cominciarono con l’ospitare un partigiano di Colugna, ucciso poi dai tedeschi. Dì Renato Del Din, primo caduto dell’Osoppo, sotto la cupola aveva organizzato, un laboratorio segreto, da dove partivano i materiali, per le formazioni in montagna. Una radio trasmittente quella del gruppo del maggiore inglese Niconlson [Nicholson], funzionava spesso senza tante precauzioni. Il gruppo “Baracca” e il Comando della piazza, si stabilirono quasi in permanenza al tempio, i confessionali, le pedane dell’organo, l’organo stesso erano piene di armi”.
Inscriptions read “205”; signed by the author; caption reads “GENNAIO 1945. UDINE Il tempio ossario centro della resistenza partigiana dei Verdi dell’Osoppo, 2 preti, Don Albino e Don Giorgio, hanno vissuto qui per tanti mesi, in mezzo ad un arsenale di armi, e viveri, cominciarono con l’ospitare un partigiano di Colugna, ucciso poi dai tedeschi. Dì Renato Del Din, primo caduto dell’Osoppo, sotto la cupola aveva organizzato, un laboratorio segreto, da dove partivano i materiali, per le formazioni in montagna. Una radio trasmittente quella del gruppo del maggiore inglese Niconlson [Nicholson], funzionava spesso senza tante precauzioni. Il gruppo “Baracca” e il Comando della piazza, si stabilirono quasi in permanenza al tempio, i confessionali, le pedane dell’organo, l’organo stesso erano piene di armi”.
Creator
Temporal Coverage
Language
Type
Format
One tempera on paper, pasted on mount board
Publisher
IBCC Digital Archive
Rights
This content is available under a CC BY-NC 4.0 International license (Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0). It has been published ‘as is’ and may contain inaccuracies or culturally inappropriate references that do not necessarily reflect the official policy or position of the University of Lincoln or the International Bomber Command Centre. For more information, visit https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/ and https://ibccdigitalarchive.lincoln.ac.uk/omeka/legal.
Identifier
PFilliputtiA16010080
Collection
Citation
Angiolino Filiputti, “Tempio ossario dei Caduti d'Italia being used as partisan hideout,” IBCC Digital Archive, accessed August 9, 2022, https://ibccdigitalarchive.lincoln.ac.uk/omeka/collections/document/169.
Item Relations
This item has no relations.