Interview with Margherita Franco

Title

Interview with Margherita Franco

Description

Margherita Franco (b. 1934) describes how an unexploded bomb was found in the garden of their house. Mentions technical terms she learned at that time and describes how her father resorted to the Unione Nazionale Protezione Antiaerea bomb disposal units, and describes their lax approach to discipline. She also describes searchlights circling in the night sky.

Spatial Coverage

Language

Type

Format

00:01:59 audio recording

Rights

This content is available under a CC BY-NC 4.0 International license (Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0). It has been published ‘as is’ and may contain inaccuracies or culturally inappropriate references that do not necessarily reflect the official policy or position of the University of Lincoln or the International Bomber Command Centre. For more information, visit https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/ and https://ibccdigitalarchive.lincoln.ac.uk/omeka/legal.

Contributor

Identifier

Memoro#888

Transcription

MF: Al mattino mio papà si alza presto, va a fare un giro nel suo orto, prima di andare a lavorare e ti trova un buco come di una bomba, il buco di una bomba, grande grande, come vedere lì quella la terra tutta tirata su. Allora corre in casa e chiede a mia mamma, dice a mia mamma: “Di’ guarda che di là han buttato una bomba”. Si vede che non è esplosa perché noi non ce ne siamo accorti, però è caduta nel molle, non è scattata la spoletta (queste sono tutte cose che dicevano loro) la spoletta, poi c’era un’altra cosa, la sicura che cos’è? Poi la bomba è rimasta lì, come una bottiglia piantata nel prato, praticamente. Allora hanno chiamato.
[part missing in the original file]
MF: Gli artificieri
Unknow interviewer: quelli dell’UNPA
MF: No, quelli dell’UNPA erano tutti al [unclear] ubriachi come oche, perché erano contenti che Mussolini aveva dichiarato la guerra, e saremmo diventati padroni del mondo. Invece così non è stato, e i francesi ne hanno approfittato, han capito che in Italia c’è il vino buono, han detto: ”Quelli vanno a bere di sicuro”, ma non ce n’era manco uno in giro, facevi in tempo a morire cento volte. C’erano però quei, i razzi, i, no.
[part missing in the original file]
MF: No i bengala [background voice] quelli dei fari dritti che sembravano delle braccia, delle enormi braccia.
[part missing in the original file]
MF: I riflettori, illuminavano dappertutto, dove c’era un obiettivo loro lo illuminavano.
[part missing in the original file]
MF: Difeso? Non hanno mai difeso nessuno perché poi.
[part missing in the original file]
MF: A centrare un aereo con quelle luci lì è un po’ difficile

Citation

“Interview with Margherita Franco,” IBCC Digital Archive, accessed June 27, 2024, https://ibccdigitalarchive.lincoln.ac.uk/omeka/collections/document/90.

Item Relations

This item has no relations.